I marmi di Vigaria
Il Marmo di Vigaria prende il proprio
nome dalla "Herdade de Vigaria", in
Alentejo (Portogallo), il nome della
località dove viene estratto. La "Herdade de Vigaria" è proprietà esclusiva della società Solubema.
Nella tradizionale dicotomia che
distingue i marmi chiari del Portogallo
(tipo Estremoz) da quelli di sfondo
rosa (tipo Rosa Portogallo), il VIGARIA corrisponde ad un terzo bacino con una propria identità ed una gamma di specifiche colorazioni e caratteristiche che raggruppa non
meno di una ventina di tipologie
differenti come il Vigaria Peach, il
Vigaria Polar, il Vigaria Venatino, etc...
La trasparenza, tema di questa
mostra, è anche una delle sue esclusive ed originali specificità (...)
Nuno Costa
Il Marmo di Vigaria prende il proprio
nome dalla "Herdade de Vigaria", in
Alentejo (Portogallo), il nome della
località dove viene estratto. La "Herdade de Vigaria" è proprietà esclusiva della società Solubema.
Nella tradizionale dicotomia che
distingue i marmi chiari del Portogallo
(tipo Estremoz) da quelli di sfondo
rosa (tipo Rosa Portogallo), il VIGARIA corrisponde ad un terzo bacino con una propria identità ed una gamma di specifiche colorazioni e caratteristiche che raggruppa non
meno di una ventina di tipologie
differenti come il Vigaria Peach, il
Vigaria Polar, il Vigaria Venatino, etc...
La trasparenza, tema di questa
mostra, è anche una delle sue esclusive ed originali specificità (...)
Nuno Costa